Place:
| Sabbie mobili |
Date:
| Giorno di primavera |  |
In game:
| Stabilire ordine di marcia All’alba del giorno dopo vi si svegliate di buon’ora, freschi e riposati, pronti a intraprendere la vostra missione. Vi avviate lungo il sentiero che dalla Laguna Azzurra li condurrà attraverso la giungla fino a Collina Tartaruga dove dovete trarre in salvo il cucciolo Ebombo. Le grandi foglie delle piante sono ancora gocciolanti d’acqua per via della pioggia scrosciante dei giorni precedenti e il terreno e pieno di fango, tanto che le vostre zampe presto s’inzaccherano completamente.
Fare una prova di Sopravvivenza CD 15 per riconoscere la presenza di sabbie mobili davanti a loro. Se riesce leggere questo: Improvvisamente vi fermate: c’è qualcosa nel tratto di sentiero davanti a voi che non vi convince. Per fare una prova butti un sasso sul sentiero davanti a voi e poco dopo lo vedete scomparire inghiottito dal terreno. Sono sabbie mobili!
Capite quindi che è meglio fare un giro un poco più largo pur di tenersi a debita distanza da quel pericoloso tratto di sentiero. Mentre sfilate al sicuro tra gli alberi giunge però alle vostre orecchie un muggito lamentoso. Decidete quindi di avvicinarsi con cautela, stando sempre ben attenti a dove appoggiare le zampe. Una volta affacciati alla zona aperta vedete che un poco dentro la pozza delle sabbie mobili c’è un vitello che sta affondando. Se la prova fallisce leggere questo: State camminando tranquillamente quando <il primo della fila> si accorge che le sue zampe sono per metà affondate nel fango. Cerchi di tirarle fuori ma così facendo ti rendi conto che per tirarne fuori una affonda di più l’altra finché alla fine il fango gli arriva alla pancia. … sei finito nelle sabbie mobili!
Dopo aver raccolto eventuali iniziative dei giocatori per cercare di risolvere la situazione (sia l’affondamento di uno dei giocatori o del vitello), se non hanno idee chi è rimasto fuori può fare una prova di Osservare. Se la prova ottiene 12 o più leggere questo: ….. noti che per terra sotto un masso vicino alle sabbie mobili c’è una lunga e robusta liana che sembra proprio ideale per aiutare a cavarsi d’impiccio. Per tirargliela deve fare un attacco contro CA 10. Se fallisce può recuperarla e riprovare tutte le volte che vuole. Se la prova ottiene 5 o più leggere questo: ….. noti che da un ramo proprio sulla testa di …. penzola una lunga e robusta liana. Per usarla però bisogna arrampicarsi sull’albero per afferrare la cima e gettargliela da basso. Le prove di arrampicata per scalare l’albero hanno CD 12: una per salire in cima e una per raggiungere il ramo e la liana. Se si cade dal primo tratto si può riprovare senza conseguenze, se si cade dalla seconda invece si precipita nelle stesse sabbie mobili. Raggiunta la liana ti accorgi che sopra di essa ci sta sdraiata un’iguana che passa il suo tempo afferrando i grossi insetti che passano a portata di lingua. Se si avvicina un animale piccolo leggere questo: L’iguana si solleva sulle zampe e cerca di allungare il collo per mordere. Se si avvicina un animale di taglia media o superiore leggere questo: L’iguana si passa la lingua sul muso ma appena vede il grosso animale si volta e aggrappandosi ai rami cambia immediatamente albero.
Le sabbie mobili sono profonde un metro circa quindi comunque incapaci di uccidere un animale di medie dimensioni e pertanto in un modo o nell’altro dovrebbero tirarsene fuori. Se i giocatori si sono avveduti delle sabbie mobili o comunque una volta che si sono cavati d’impiccio possono girargli intorno e proseguire il loro viaggio. Nel caso però che nessuno di loro ci sia finito dentro allora leggere questo brano
Girate quindi in tondo ben al largo dalle sabbie mobili e riprendete il vostro cammino. Siete sempre più sporchi di fango ma il pericolo è passato, questo è ciò che conta. |
Back to chronicles |