1,023 registered users
41,960 posts
Dungeon PbEM
The chronicles

Text: Characters:
Blu/(other)Melita/(other)
Robin/(other)
Highlights only:
With attachments only:
View: 
Sort: 
Background:
  PlayPause


Master
Luca

Laguna AzzurraGiorno di primaveraWeather
L’anziano Satumbe che è a capo del Consiglio delle Scimmie a sorpresa ha indetto un’assemblea che si svolgerà nel pomeriggio e tutti gli animali della Laguna Azzurra sono chiamati a partecipare e ascoltare quanto ha da dire.
Cari amici della Laguna Azzurra, la stagione delle piogge è terminata e la nostra giungla è più bella che mai, pieni di fiori e piante di ogni colore, di frutti buonissimi da mangiare!
Tutti gli animali gridano e applaudono alle parole del saggio Satumbe.
Vi devo tuttavia avvisare che c’è stato un grave incidente proprio per via della pioggia: il fiume si è ingrossato e ha allagato tanti territori più a valle dove vivono tanti altri nostri amici e cuginetti.
Gli animali mormorano preoccupati chiedendosi cosa possa mai essere successo.
Il Grande Fiume è straripato invadendo anche la pianura. Il piccolo elefantino Ebombo è stato trascinato via dalla corrente per chilometri ma fortunatamente è riuscito a salvarsi raggiungendo un piccolo isolotto di terra ferma. Tuttavia è ancora in grave pericolo perché Cradock e la sua banda di coccodrilli lo sta cercando e appena lo circonderanno per lui non ci sarà più scampo.
Tutti gli animali spalancarono la bocca per lo spavento sentendo quelle parole. Le scimmie si mettono a saltellare e battersi le mani in faccia per la paura che il racconto aveva suscitato in loro. Uno degli elefanti si mise la proboscide sugli occhi per non pensare a quel pericolo. Ma Satumbe riprende subito a parlare.
Fortunatamente Pierbaldo il pappagallo, che ha fatto una ricognizione in volo della zona vicina all’isolotto di Ebombo, ha scoperto che in realtà c’è una sottile striscia di terra che unisce il luogo dove si è nascosto al resto della giungla e gli permetterebbe di scappare per riunirsi alla sua famiglia. Ma da solo non ce la farà mai! Per questo è necessario che qualcuno attraversi la foresta affrontando tutti i pericoli che gli si presenteranno davanti, raggiunga Ebombo e le conduca in salvo sulle colline finché le acque straripanti del fiume non si saranno ritirate, prima che la banda Cradock riesca a mettergli addosso i suoi denti aguzzi! Ora ditemi: c’è qualcuno che si vuole offrire per questa importantissima e pericolosissima missione?
Gli animali della comunità rimangono improvvisamente senza parole e prendono a guardarsi in faccia l’uno con l’altro: chi sarebbe stato abbastanza coraggioso da accettare questa pericolosa missione..?
Attachment

Master
Luca

Sabbie mobiliGiorno di primaveraWeather
Stabilire ordine di marcia
All’alba del giorno dopo vi si svegliate di buon’ora, freschi e riposati, pronti a intraprendere la vostra missione. Vi avviate lungo il sentiero che dalla Laguna Azzurra li condurrà attraverso la giungla fino a Collina Tartaruga dove dovete trarre in salvo il cucciolo Ebombo. Le grandi foglie delle piante sono ancora gocciolanti d’acqua per via della pioggia scrosciante dei giorni precedenti e il terreno e pieno di fango, tanto che le vostre zampe presto s’inzaccherano completamente.

Fare una prova di Sopravvivenza CD 15 per riconoscere la presenza di sabbie mobili davanti a loro. Se riesce leggere questo:
Improvvisamente vi fermate: c’è qualcosa nel tratto di sentiero davanti a voi che non vi convince. Per fare una prova butti un sasso sul sentiero davanti a voi e poco dopo lo vedete scomparire inghiottito dal terreno. Sono sabbie mobili!

Capite quindi che è meglio fare un giro un poco più largo pur di tenersi a debita distanza da quel pericoloso tratto di sentiero. Mentre sfilate al sicuro tra gli alberi giunge però alle vostre orecchie un muggito lamentoso. Decidete quindi di avvicinarsi con cautela, stando sempre ben attenti a dove appoggiare le zampe. Una volta affacciati alla zona aperta vedete che un poco dentro la pozza delle sabbie mobili c’è un vitello che sta affondando.
Se la prova fallisce leggere questo:
State camminando tranquillamente quando <il primo della fila> si accorge che le sue zampe sono per metà affondate nel fango. Cerchi di tirarle fuori ma così facendo ti rendi conto che per tirarne fuori una affonda di più l’altra finché alla fine il fango gli arriva alla pancia. … sei finito nelle sabbie mobili!

Dopo aver raccolto eventuali iniziative dei giocatori per cercare di risolvere la situazione (sia l’affondamento di uno dei giocatori o del vitello), se non hanno idee chi è rimasto fuori può fare una prova di Osservare. Se la prova ottiene 12 o più leggere questo:
….. noti che per terra sotto un masso vicino alle sabbie mobili c’è una lunga e robusta liana che sembra proprio ideale per aiutare a cavarsi d’impiccio. Per tirargliela deve fare un attacco contro CA 10. Se fallisce può recuperarla e riprovare tutte le volte che vuole.
Se la prova ottiene 5 o più leggere questo:

….. noti che da un ramo proprio sulla testa di …. penzola una lunga e robusta liana. Per usarla però bisogna arrampicarsi sull’albero per afferrare la cima e gettargliela da basso. Le prove di arrampicata per scalare l’albero hanno CD 12: una per salire in cima e una per raggiungere il ramo e la liana. Se si cade dal primo tratto si può riprovare senza conseguenze, se si cade dalla seconda invece si precipita nelle stesse sabbie mobili.
Raggiunta la liana ti accorgi che sopra di essa ci sta sdraiata un’iguana che passa il suo tempo afferrando i grossi insetti che passano a portata di lingua.
Se si avvicina un animale piccolo leggere questo:
L’iguana si solleva sulle zampe e cerca di allungare il collo per mordere.
Se si avvicina un animale di taglia media o superiore leggere questo:
L’iguana si passa la lingua sul muso ma appena vede il grosso animale si volta e aggrappandosi ai rami cambia immediatamente albero.

Le sabbie mobili sono profonde un metro circa quindi comunque incapaci di uccidere un animale di medie dimensioni e pertanto in un modo o nell’altro dovrebbero tirarsene fuori.
Se i giocatori si sono avveduti delle sabbie mobili o comunque una volta che si sono cavati d’impiccio possono girargli intorno e proseguire il loro viaggio. Nel caso però che nessuno di loro ci sia finito dentro allora leggere questo brano


Girate quindi in tondo ben al largo dalle sabbie mobili e riprendete il vostro cammino. Siete sempre più sporchi di fango ma il pericolo è passato, questo è ciò che conta.
Attachment

Master
Luca

Le rovine del palazzoGiorno di primaveraWeather
Continuate a camminare fino a ricongiungervi col sentiero iniziale e così potete procedere anche più spediti. A un certo punto notate che lungo il sentiero ci sono dei totem di pietra: delle colonne di pietra scolpite a raffigurare le teste di diversi animali.
Continuate a camminare finché la giungla si apre in un grande spiazzo e in quello si ergono le rovine di un antico e maestoso palazzo.
Notate che il palazzo è completamente circondato dalla giungla però nel piazzale davanti c’è un’ampia scalinata che conduce all’ingresso buio.

I giocatori possono girare intorno al palazzo, arrampicarsi sul tetto oppure entrare nel palazzo. Se decidono di entrare leggere questo:
Il corridoio all’interno del palazzo è completamente buio ma una volta dentro i vostri occhi si abituano parzialmente all’oscurità e una decina di metri più avanti scorgete delle aperture laterali da cui filtra la luce del sole. Il pavimento è pieno di sassi, legni secchi, foglie e altri detriti ma nonostante questo, guidati dal vostro istinto, riuscite a camminare senza inciampare.
Dopo aver superato due stanze chiuse vi trovate davanti una bella sorpresa: in una stanza ci sono due lupi adulti affianco al loro cucciolo. Appena vi vedono loro stessi sono sorpresi e subito balzano in piedi:
Chi siete voi?

Mentre parlate vedete che il cucciolo di lupo sta male e si tiene la pancia.Mentre con le chiacchiere cercano di distrarvi, due iene cominciano ad avvicinarsi frontalmente mentre le altre sui lati e da dietro.

I giocatori possono tentare la fuga, in tal caso le iene inseguono i giocatori.

Se invece si mettono a combattere per i giocatori si mette male però dopo qualche round arriva un branco di lupi a dare manforte e scacciare le iene.

Se i giocatori erano invece alla ricerca dei dente di leone fare una prova di Sopravvivenza, il primo che riesce a superare CD 12 li trova in fondo al terrapieno. Leggere questo:

State camminando quando finalmente scorgete i fiori con i caratteristici petali lunghi e gialli, si trovano lungo la riva del ruscello in basso.

Quando tornano sopra però scoprono che ci sono 2 iene ad attenderli:
Benvenuti cari visitatori, da dove venite?
Come mai degli animali come voi stanno raccogliendo dei fiori?
Anche noi li stavamo cercando per portarli ai lupi ma non li trovavamo, adesso però possiamo accompagnarvi così glieli daremo insieme... Sghignazzano.

Se i giocatori si rifiutano di condurli dai lupi allora richiamano il loro intero branco, minacciano e attaccano. Il combattimento è pericoloso per i giocatori ma dopo pochi round arriva il branco di lupi (14 creature) per dare rinforzo ai giocatori.

Una volta che lo scontro è in qualche modo risolto i giocatori possono ritornare dai lupi con le radici. Leggere questo:

Una volta che le iene sono tutte fuggite potete finalmente ritornare dalla famiglia di lupi e dargli le radici che aspettavano.
Oh siete tornati!
Avete anche portato le radici di cui avevamo bisogno, non sappiamo come ringraziarvi.

Immediatamente il cucciolo si mette a masticarle e dopo un poco inizia a stare meglio.
I lupi ringraziano calorosamente i giocatori:
Siete stati molto generosi e coraggiosi a rischiare la vostra vita per aiutare i nostri fratelli e proteggere le loro vite. Sappiate che noi non dimenticheremo il vostro gesto e d’ora in poi se vi troverete a passare in questo territorio potrete sempre contare sull’aiuto dei vostri nuovi amici lupi quando ne avrete bisogno.

Dopo i saluti i giocatori possono continuare. Leggere questo:
Una volta salutati i lupi potete lasciarvi alle spalle le rovine del palazzo e proseguire il vostro cammino. Avete riportato qualche graffio ma avete compiuto un nobile gesto e per questo avete ottenuto l’eterna riconoscenza dei lupi.
Ora siete di nuovo sul sentiero verso l’isolotto dove Ebombo attende di essere salvato.

Quando tornano sopra però scoprono che ci sono 2 iene ad attenderli:
Benvenuti cari visitatori, da dove venite?
Come mai degli animali come voi stanno raccogliendo dei fiori?
Anche noi li stavamo cercando per portarli ai lupi ma non li trovavamo, adesso però possiamo accompagnarvi così glieli daremo insieme… Sghignazzano.

Se i giocatori si rifiutano di condurli dai lupi allora richiamano il loro intero branco, minacciano e attaccano. Il combattimento è pericoloso per i giocatori ma dopo pochi round arriva il branco di lupi (14 creature) per dare rinforzo ai giocatori.

Una volta che lo scontro è in qualche modo risolto i giocatori possono ritornare dai lupi con le radici. Leggere questo:

Una volta che le iene sono tutte fuggite potete finalmente ritornare dalla famiglia di lupi e dargli le radici che aspettavano.
Oh siete tornati!
Avete anche portato le radici di cui avevamo bisogno, non sappiamo come ringraziarvi.

Immediatamente il cucciolo si mette a masticarle e dopo un poco inizia a stare meglio.
I lupi ringraziano calorosamente i giocatori:
Siete stati molto generosi e coraggiosi a rischiare la vostra vita per aiutare i nostri fratelli e proteggere le loro vite. Sappiate che noi non dimenticheremo il vostro gesto e d’ora in poi se vi troverete a passare in questo territorio potrete sempre contare sull’aiuto dei vostri nuovi amici lupi quando ne avrete bisogno.

Dopo i saluti i giocatori possono continuare. Leggere questo:
Una volta salutati i lupi potete lasciarvi alle spalle le rovine del palazzo e proseguire il vostro cammino. Avete riportato qualche graffio ma avete compiuto un nobile gesto e per questo avete ottenuto l’eterna riconoscenza dei lupi.
Ora siete di nuovo sul sentiero verso l’isolotto dove Ebombo attende di essere salvato.
Attachment

Master
Luca

La grotta dei funghiGiorno di primaveraWeather
State camminando senza pause da alcune ore. Ormai non deve mancare molto per raggiungere l’isolotto dove Ebombo attende di essere salvato, tuttavia siete anche un pochino stanchi e vi piacerebbe potervi fermare a riposare almeno qualche minuto. Vi sdraiate quindi sul ciglio del sentiero dove c’è un bel tappeto di foglie morbide e una parete di roccia a farvi ombra. Così state a rilassarvi e scherzare tra di voi.

Fare una prova di Ascoltare CD 12. Se la prova riesce leggere questo:
Improvvisamente <chi ha superato la prova> sente un rumore strano giungere da non molto distante, un fischio acuto che sembra crescere d’intensità.
Seguendo la fonte del rumore vi trovate davanti all’ingresso di una caverna. Potete notare che il fondo è scuro tuttavia da alcune fenditure nel soffitto filtra un poco di luce sicché potete vedere che lì il pavimento è ricoperto di grossi funghi alti quanto voi e da qualche punto in mezzo a quei funghi proviene il trillo assordante.

Se i giocatori decidono di raggiungere la fonte del rumore leggere quanto segue:
All’improvviso mentre vi state avvicinando uno dei funghi si alluna colpendovi con un tentacolo.
Gestire il combattimento.

Al termine del combattimento o se hanno deciso di ignorare il rumore leggere questo:
Dopo esservi riposati un poco vi rimettete in marcia per raggiungere una volta per tutte l’isolotto e salvare Ebombo.
Attachment

Master
Luca

L'isolotto TartarugaGiorno di primaveraWeather
Seguendo la vostra guida arrivate finalmente all’isolotto dove deve essersi rintanato Ebombo. Le acque scorrono ma la corrente non è forte. Per fortuna in certi punti emergono dei massi così che saltando potete superare questo ostacolo.
Superare i massi richiede prova di Saltare CD 9 (con rincorsa, 18 senza).

Superati i massi approdate sull’isolotto.
Fare prova di Sopravvivenza o Cercare CD 10. Per chi riesce leggere quanto segue:
Vedete che sulla spiaggia di fango ci sono delle orme di elefante che vanno verso l’interno dell’isolotto.

Siete contenti di essere ormai a un passo da Ebombo ma appena riprendete a camminare vi prende uno spavento accorgendovi che dall’acqua sono emersi due coccodrilli. I rettili sbattono le loro fauci a vuoto per cercare di azzannarvi e si ritirano nuovamente in acqua appena capiscono che gli è andata male. Riuscite però a vedere i loro occhi che spuntano sul pelo dell’acqua: non aspettano altro che qualcuno faccia un tuffo per potergli fare la festa.

Senza perdere altro tempo prendete a seguire le orme e finalmente raggiungete Ebombo che si è nascosto in mezzo a dei rigogliosi cespugli. E’ visibilmente spaventato e ha paura a farsi vedere nonostante grosso com’è non gli riesce proprio di nascondersi.

Ebombo ha paura e non vuole spostarsi da dove si trova. I personaggi dovranno parlarci per convincerlo a muoversi e seguirli.


Finalmente Ebombo si decide ad afferrare con la proboscide la coda di … e docilmente vi segue. Mentre state trotterellando verso la spiaggia a un tratto si blocca: è rimasto incastrato tra due alberi.
Per sbloccarlo è necessaria una prova For CD 16.

Per evitare che s’incastri nuovamente fate un giro un poco più largo, passando anche sopra una piccola altura. Vedete che sotto l’altura, dove scorre l’acqua, un tronco che è stato trascinato dalla corrente si è bloccato di traverso e forma una piccola diga.

Finalmente fate ritorno alla spiaggia da dove poi è possibile tornare alla foresta però vedete che ci sono i coccodrilli in agguato. Ebombo neanche sarebbe capace di saltare da un masso all’altro.
Forza venite a farvi un bel bagnetto! - Dice Cradock – L’acqua è bella fresca...

I giocatori possono sbloccare il tronco e ripristinare il normale flusso d’acqua saltando sul tronco e buttandogli sopra dei macigni per romperlo. Così la passatoia da dove sono arrivati si prosciugherà e sarà attraversabile camminando normalmente.

Finalmente avete fatto ritorno alla foresta ed Ebombo vi segue tenendo ancora …. Per la coda. A un tratto si ode un forte barrito. Dalla boscaglia emerge un branco di elefanti: sono i genitori di Ebombo con gli altri fratellini. Ora Ebombo è definitivamente al sicuro.
Top