In game:
| Continuate a camminare fino a ricongiungervi col sentiero iniziale e così potete procedere anche più spediti. A un certo punto notate che lungo il sentiero ci sono dei totem di pietra: delle colonne di pietra scolpite a raffigurare le teste di diversi animali. Continuate a camminare finché la giungla si apre in un grande spiazzo e in quello si ergono le rovine di un antico e maestoso palazzo. Notate che il palazzo è completamente circondato dalla giungla però nel piazzale davanti c’è un’ampia scalinata che conduce all’ingresso buio.
I giocatori possono girare intorno al palazzo, arrampicarsi sul tetto oppure entrare nel palazzo. Se decidono di entrare leggere questo: Il corridoio all’interno del palazzo è completamente buio ma una volta dentro i vostri occhi si abituano parzialmente all’oscurità e una decina di metri più avanti scorgete delle aperture laterali da cui filtra la luce del sole. Il pavimento è pieno di sassi, legni secchi, foglie e altri detriti ma nonostante questo, guidati dal vostro istinto, riuscite a camminare senza inciampare. Dopo aver superato due stanze chiuse vi trovate davanti una bella sorpresa: in una stanza ci sono due lupi adulti affianco al loro cucciolo. Appena vi vedono loro stessi sono sorpresi e subito balzano in piedi: Chi siete voi?
Mentre parlate vedete che il cucciolo di lupo sta male e si tiene la pancia.Mentre con le chiacchiere cercano di distrarvi, due iene cominciano ad avvicinarsi frontalmente mentre le altre sui lati e da dietro.
I giocatori possono tentare la fuga, in tal caso le iene inseguono i giocatori.
Se invece si mettono a combattere per i giocatori si mette male però dopo qualche round arriva un branco di lupi a dare manforte e scacciare le iene.
Se i giocatori erano invece alla ricerca dei dente di leone fare una prova di Sopravvivenza, il primo che riesce a superare CD 12 li trova in fondo al terrapieno. Leggere questo: State camminando quando finalmente scorgete i fiori con i caratteristici petali lunghi e gialli, si trovano lungo la riva del ruscello in basso.
Quando tornano sopra però scoprono che ci sono 2 iene ad attenderli: Benvenuti cari visitatori, da dove venite? Come mai degli animali come voi stanno raccogliendo dei fiori? Anche noi li stavamo cercando per portarli ai lupi ma non li trovavamo, adesso però possiamo accompagnarvi così glieli daremo insieme... Sghignazzano.
Se i giocatori si rifiutano di condurli dai lupi allora richiamano il loro intero branco, minacciano e attaccano. Il combattimento è pericoloso per i giocatori ma dopo pochi round arriva il branco di lupi (14 creature) per dare rinforzo ai giocatori.
Una volta che lo scontro è in qualche modo risolto i giocatori possono ritornare dai lupi con le radici. Leggere questo: Una volta che le iene sono tutte fuggite potete finalmente ritornare dalla famiglia di lupi e dargli le radici che aspettavano. Oh siete tornati! Avete anche portato le radici di cui avevamo bisogno, non sappiamo come ringraziarvi. Immediatamente il cucciolo si mette a masticarle e dopo un poco inizia a stare meglio. I lupi ringraziano calorosamente i giocatori: Siete stati molto generosi e coraggiosi a rischiare la vostra vita per aiutare i nostri fratelli e proteggere le loro vite. Sappiate che noi non dimenticheremo il vostro gesto e d’ora in poi se vi troverete a passare in questo territorio potrete sempre contare sull’aiuto dei vostri nuovi amici lupi quando ne avrete bisogno.
Dopo i saluti i giocatori possono continuare. Leggere questo: Una volta salutati i lupi potete lasciarvi alle spalle le rovine del palazzo e proseguire il vostro cammino. Avete riportato qualche graffio ma avete compiuto un nobile gesto e per questo avete ottenuto l’eterna riconoscenza dei lupi. Ora siete di nuovo sul sentiero verso l’isolotto dove Ebombo attende di essere salvato.
Quando tornano sopra però scoprono che ci sono 2 iene ad attenderli: Benvenuti cari visitatori, da dove venite? Come mai degli animali come voi stanno raccogliendo dei fiori? Anche noi li stavamo cercando per portarli ai lupi ma non li trovavamo, adesso però possiamo accompagnarvi così glieli daremo insieme… Sghignazzano.
Se i giocatori si rifiutano di condurli dai lupi allora richiamano il loro intero branco, minacciano e attaccano. Il combattimento è pericoloso per i giocatori ma dopo pochi round arriva il branco di lupi (14 creature) per dare rinforzo ai giocatori.
Una volta che lo scontro è in qualche modo risolto i giocatori possono ritornare dai lupi con le radici. Leggere questo: Una volta che le iene sono tutte fuggite potete finalmente ritornare dalla famiglia di lupi e dargli le radici che aspettavano. Oh siete tornati! Avete anche portato le radici di cui avevamo bisogno, non sappiamo come ringraziarvi. Immediatamente il cucciolo si mette a masticarle e dopo un poco inizia a stare meglio. I lupi ringraziano calorosamente i giocatori: Siete stati molto generosi e coraggiosi a rischiare la vostra vita per aiutare i nostri fratelli e proteggere le loro vite. Sappiate che noi non dimenticheremo il vostro gesto e d’ora in poi se vi troverete a passare in questo territorio potrete sempre contare sull’aiuto dei vostri nuovi amici lupi quando ne avrete bisogno.
Dopo i saluti i giocatori possono continuare. Leggere questo: Una volta salutati i lupi potete lasciarvi alle spalle le rovine del palazzo e proseguire il vostro cammino. Avete riportato qualche graffio ma avete compiuto un nobile gesto e per questo avete ottenuto l’eterna riconoscenza dei lupi. Ora siete di nuovo sul sentiero verso l’isolotto dove Ebombo attende di essere salvato. |